
L'ABRSM è leader mondiale nell'organizzazione di esami e valutazioni musicali. Ogni anno, oltre 630.000 candidati prendono parte agli esami in oltre 90 paesi in tutto il mondo. L’OperUs School of Music è l’ unico centro ufficiale ABRSM per la città di Trieste e negli ultimi anni si è qualificata come una delle sedi più importanti a livello regionale per i risultati ottenuti dai candidati interni ed esterni.
ABRSM is the world leader in music exams and assessments. Every year, over 630,000 candidates take part in its exams in more than 90 countries around the world. OperUs School of Music is the only official ABRSM center in the city of Trieste and, in recent years, has established itself as one of the most important venues at the regional level thanks to the results achieved by both internal and external candidates.

L’ABRSM (Associated Board of the Royal Schools of Music) è il principale ente internazionale per gli esami musicali, con oltre 630.000 candidati ogni anno in 90 Paesi. Gode dell’autorità di quattro prestigiosi conservatori britannici e vanta oltre 120 anni di esperienza nella valutazione musicale. Gli esami ABRSM:
-
Sono progressivi e flessibili, dal livello preparatorio fino al grado 8.
-
Sono accessibili a tutte le età e incoraggiano il percorso musicale con obiettivi concreti e riconoscimenti ufficiali.
-
Offrono valutazioni di alto livello, riconosciute a livello globale, che arricchiscono il curriculum artistico dello studente.
ABRSM (Associated Board of the Royal Schools of Music) is the leading international authority for music exams, with over 630,000 candidates each year in 90 countries. It operates under the authority of four prestigious UK conservatories and boasts over 120 years of experience in music assessment. ABRSM exams:
-
Are progressive and flexible, ranging from the preparatory level up to Grade 8.
-
Are accessible to all ages and support the musical journey with clear goals and official recognition.
-
Provide high-level assessments, internationally recognized, which enrich the student’s artistic portfolio.
Con la riforma dei Conservatori, oggi equiparati a corsi di laurea, gli esami d’ingresso sono riservati solo a chi possiede un diploma di scuola superiore. Questo ha eliminato un sistema oggettivo di valutazione per i giovani musicisti sotto i 18 anni (a eccezione dei licei musicali), causando ritardi nel riconoscimento delle competenze e un rischio di dispersione scolastica in ambito musicale.
Per rispondere a questa necessità, l’OperUs School of Music propone gli esami ABRSM, per i seguenti motivi:
-
Garantire un percorso completo e progressivo che motivi l’allievo e ottimizzi i tempi ed i costi di preparazione.
-
Fornire una preparazione solida per eventuali esami di ammissione ai Conservatori.
-
La certificazione è internazionale e permanente, utile per ogni età e percorso, indipendentemente dall’accesso ai Conservatori.
-
In molti istituti scolastici italiani è riconosciuta come credito formativo.
Offriamo percorsi personalizzati per affrontare con successo sia la teoria che la pratica strumentale.
With the reform of the Conservatories—now equivalent to university-level courses entrance exams are reserved only for those with a high school diploma. This change has eliminated an objective evaluation system for young musicians under the age of 18 (with the exception of music high schools), leading to delays in the recognition of their skills and an increased risk of musical disengagement or dropout. To address this gap, OperUs School of Music offers ABRSM exams for the following reasons:
-
To provide a complete and progressive pathway that motivates students while optimizing both preparation time and costs.
-
To offer a solid foundation for future entrance exams to Conservatories.
-
The certification is international and permanent, valuable at any age and for any musical path, regardless of Conservatory admission.
-
In many Italian schools, it is recognized as academic credit.
We offer personalized learning programs to ensure success in both music theory and instrumental performance.
